Iureconsulting - Consulenza Legale

BANDO ISI INAIL 2024: Un’opportunità imperdibile per le Imprese

Bando ISI Inail 2024

BANDO ISI INAIL 2024: Un’opportunità imperdibile per le Imprese

L’INAIL ha annunciato il BANDO ISI INAIL 2024, una misura pensata per sostenere le imprese che vogliono migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro attraverso investimenti mirati in innovazione e sostenibilità. Questa è un’opportunità da non perdere per chi desidera adeguare le proprie strutture aziendali con strumenti all’avanguardia e, al tempo stesso, beneficiare di contributi economici significativi. 

Per questa edizione, è stato stanziato un plafond di 600 milioni di euro, che verrà erogato sotto forma di contributi a fondo perduto fino al 65%, con importi che variano tra 5.000 e 130.000 euro. Per il settore agricolo, l’incentivo arriva fino all’80%, rendendo questo bando particolarmente vantaggioso per un’ampia platea di imprese. 

Chi può beneficiarne? 

Le agevolazioni previste sono rivolte a tutte le imprese, ma con una particolare attenzione a quelle che operano nei settori più esposti a rischi infortunistici e ambientali. Questo significa che aziende di vari comparti produttivi possono accedere al finanziamento per migliorare le condizioni di sicurezza e ottimizzare i processi lavorativi. 

Cosa finanzia il Bando? 

L’INAIL ha strutturato il bando in sei linee di finanziamento, ognuna delle quali risponde a esigenze specifiche del mondo imprenditoriale. Tra queste troviamo: 

  • Riduzione dei rischi tecnopatici e infortunistici, per migliorare la sicurezza dei lavoratori attraverso strumenti innovativi; 
  • Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, per promuovere una gestione aziendale più sostenibile e consapevole; 
  • Bonifica dell’amianto, un intervento fondamentale per garantire ambienti di lavoro più sani e sicuri; 
  • Supporto alle micro e piccole imprese in settori specifici e nel comparto agricolo, per favorire lo sviluppo e l’adozione di tecnologie moderne e sicure. 

Vantaggi e cumulabilità con altre agevolazioni 

Uno dei maggiori punti di forza del BANDO ISI INAIL 2024 è la possibilità di cumulare il finanziamento con altre misure di supporto. Tra queste troviamo: 

  • Credito d’imposta 4.0, che incentiva la digitalizzazione dei processi produttivi; 
  • Transizione 5.0, il nuovo programma per il rilancio industriale in chiave sostenibile; 
  • Nuova Sabatini, che agevola l’acquisto di beni strumentali per le imprese. 

Grazie alla combinazione di questi strumenti, l’investimento potrebbe essere completamente finanziato a costo zero, rendendo ancora più conveniente l’adesione al bando. 

Tempistiche e Modalità di Presentazione 

Per chi fosse interessato a partecipare, le domande potranno essere presentate dal 14 aprile 2025 fino al 30 maggio 2025 alle ore 18:00

Se vuoi capire meglio il processo e trovare la strategia migliore per accedere ai finanziamenti disponibili, il nostro team è a tua disposizione per un’analisi personalizzata. 

Non lasciarti sfuggire questa occasione per migliorare la sicurezza e la sostenibilità della tua impresa! 

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni! 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre informato sugli ultimi aggiornamenti informativi e ricevi offerte esclusive